Per una serie di malattie degli occhi, oltre a prevenirle, un oftalmologo può prescrivere esercizi per migliorare l'acuità visiva. Non necessitano di attrezzature particolari e non richiedono molto tempo, ma la loro attuazione può sostituire l’uso dei farmaci.
Quali sono i benefici degli esercizi per la vista?
Gli esercizi per migliorare la vista hanno un effetto positivo non solo sugli occhi, ma anche su tutto il corpo.

Hanno diversi vantaggi importanti:
- Riposati un po'. Durante la formazione, smetti di pensare agli affari e ti concentri su eventi specifici.
- Miglioramento dell'attività cerebrale. Gli esercizi per gli occhi attivano la circolazione sanguigna, che ha un effetto positivo sul funzionamento del cervello e del sistema nervoso;
- Risolvere i problemi della vista. Molti esercizi, soprattutto se iniziati durante l'infanzia, possono aiutare con varie malattie del sistema visivo (miopia, ipermetropia, ecc.).
Esempi di esercizi per gli occhi
Per ogni patologia oculare esistono esercizi separati che consentono di eliminare completamente la malattia o prevenirne l'ulteriore sviluppo. Le stesse attività servono a prevenire le malattie degli occhi.
Per preservare la vista
Se vuoi che la tua acutezza visiva non diminuisca con l'età, i seguenti esercizi di ginnastica fanno al caso tuo:
- Contrazione dei muscoli oculari. Sforza gli occhi e poi rilassali all'improvviso. Ripeti 10 volte a intervalli di 15-20 secondi;
- Chiudi e apri gli occhi per qualche minuto;
- Muovi lo sguardo bruscamente a destra e poi a sinistra. Questo esercizio aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a spostare la concentrazione.
Per guarire dalla miopia
Una delle malattie più comuni degli organi visivi è la miopia, quando una persona riesce a vedere solo gli oggetti che gli sono più vicini e ha difficoltà a riconoscere gli oggetti in lontananza. Per migliorare la vista con la miopia, devi eseguire i seguenti esercizi:
- Infinito. Disegna con gli occhi il segno dell'infinito (otto rovesciato), facendo i movimenti appropriati.
- Palpebre tese. Tendere e rilassare i muscoli oculari. Ripeti l'operazione 10-15 volte.
- Geometria. Disegna varie figure chiuse nell'aria e ripeti i loro contorni con lo sguardo.
Per ripristinare la vista in caso di ipermetropia
Un’altra condizione comune è l’ipermetropia, in cui i pazienti possono vedere chiaramente le cose da lontano ma hanno difficoltà a vedere quelle da vicino. Fondamentalmente, una persona cerca di guardare oggetti vicini che, con ipermetropia, provocano cadute di pressione e mal di testa.

Ginnastica per gli occhi che aiuterà a combattere questo problema:
- Fuoco. Al buio, fate attenzione alle fiamme libere: candela, camino, fiammifero, ecc. Anche una fiamma in un video è sufficiente; La cosa principale è tenerlo d'occhio e non distogliere lo sguardo;
- Messa a fuoco. Trova qualsiasi oggetto vicino a te o raccogli qualcosa, spostalo e osservalo da vicino.
- Massaggio. Posiziona la punta delle dita sulle sopracciglia e massaggia delicatamente i muscoli.
Per alleviare la tensione
Per alleviare l'affaticamento e la tensione agli occhi, sono adatti esercizi simili a quelli per l'ipermetropia:
- Vicino o non vicino. Focalizza lo sguardo sulle cose vicine a te e poi su qualcosa di notevolmente distante.
- Un gioco di fantasia. Utilizzando lo sguardo, disegna varie figure chiuse, lettere, ecc.;
- Rilassamento completo. Scegli una stanza quanto più buia possibile oppure copriti gli occhi con la mano (panno, maschera per dormire) e rilassati, perché in un ambiente del genere non devi più concentrarti sulle cose intorno a te e cercare di vedere qualcosa.
Esercizi per gli occhi per bambini
Sfortunatamente, molte malattie degli occhi iniziano in giovane età, ma la scelta di esercizi efficaci può rallentarne lo sviluppo.
Poi molti adulti hanno un problema: il bambino non capisce la necessità della ginnastica e si rifiuta di farlo.
Giochi interessanti vengono in aiuto dei genitori, che trasformano gli esercizi regolari per migliorare la vista in un passatempo emozionante e divertente.

Per fare questo, devi essere intelligente e trovare una spiegazione semplice per ogni problema:
- Confronta le ciglia di tuo figlio con le ali di una farfalla e chiedigli di sbatterle come se stesse spiccando il volo;
- Prendi il suo giocattolo preferito e chiedigli di guardarlo in modo che non scappi.
- Gioca a Code Talker: chiedi a tuo figlio di "indovinare" un codice segreto e di scriverlo nell'aria con gli occhi.
Per l'acuità visiva
Per evitare il deterioramento della vista e rimanere vigili a lungo, è necessario concentrarsi sugli oggetti in movimento: una fiamma, un pendolo, il polpastrello, ecc.
Un'altra parte importante dell'allenamento è usare gli occhi per disegnare oggetti nell'aria, preferibilmente il più piccolo possibile.
Per rafforzare i muscoli oculari
Per mantenere forti i muscoli oculari, è necessario eseguire esercizi di rilassamento e tensione. Perfetto per:
- lampeggia;
- Muovi lo sguardo da sinistra a destra;
- Contrazione e rilassamento dei muscoli oculari.
Ricorda che non devi lasciarti coinvolgere troppo dai giochi. Entro pochi giorni, il bambino dovrebbe eseguire esercizi per migliorare la vista in modo indipendente e senza l'aiuto degli adulti. Spiega a tuo figlio che questo è importante per la sua salute e incoraggialo a farlo correttamente e in tempo.
Metodi di base per ripristinare la vista
Attualmente sono popolari quattro principali sistemi di ripristino della vista proposti da vari specialisti. Quando si sceglie un programma, è importante avere una diagnosi confermata e consultare il proprio medico sulle possibili controindicazioni.
La tecnica del professore
Il suo sviluppatore è una persona che non è un oculista; Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si sceglie la ginnastica. Il suo sistema si basa su un doppio approccio: si propone di lavorare sullo stato fisico visivo e sullo stato emotivo di una persona. Il medico ritiene che solo chi crede nella propria salute possa guarire.
La tecnica comprende vari esercizi non unici: concentrarsi su un oggetto, disegnare lettere e forme con gli occhi e rilassare la vista attraverso il riposo generale.
Tecnologia medica
Una persona senza formazione medica ha sviluppato una tecnica che utilizza i muscoli dell'apparato visivo come base per i problemi agli occhi. Per lui è molto importante rilassare il corpo e garantire che il sistema oculare non venga più messo a dura prova. L'autore nomina un esercizio volto ad eliminare emozioni e sentimenti.
Il resto della tecnica prevede la ginnastica oculare standard.
Tecnica tibetana
Si differenzia dagli altri per le raccomandazioni su come lavare gli occhi con acqua fredda, che hanno poco a che fare con la realtà moderna. L'acqua del rubinetto refrigerata contenente impurità di cloro ha maggiori probabilità di danneggiare la vista piuttosto che aiutarla a ripristinarla.
La ginnastica orientale è composta da due parti:
- Armonia con il mondo circostante. Per preservare la vista, è importante trascorrere spesso del tempo nella natura, osservare i colori e le ombre calmi intorno a sé e prendersi una pausa dal trambusto. Sul posto di lavoro deve esserci almeno una pianta in vaso che dia ai tuoi occhi una pausa dallo sforzo eccessivo, ad esempio davanti al computer;
- Ginnastica standard per migliorare la vista: concentrarsi su un oggetto, rilassare e tendere i muscoli oculari, sbattere le palpebre.
Tecnica da un oculista certificato
È particolarmente adatto ai bambini ed è composto da due blocchi:
- Massaggio: movimenti leggeri delle dita sugli occhi e sulle palpebre chiusi;
- Allenamento – rotazioni, focalizzazione della visione con occhi diversi, disegno di oggetti nell'aria.
Chi non dovrebbe fare esercizi per gli occhi?
Controindicazioni per le quali è sconsigliato l'allenamento:
- Malattie infiammatorie degli occhi;
- distacchi di retina, dove la ginnastica può causare ulteriori problemi alla vista;
- Interventi chirurgici recenti, inclusa la correzione laser per migliorare la vista.
È meglio decidere il tipo e la durata degli esercizi insieme al proprio oculista.






















